Cremazione salma già tumulata
E' possibile fare la cremazione di una salma già tumulata? La risposta è Sì! Vediamo assieme come funziona
La cremazione di una salma già tumulata può essere eseguita in alcuni casi specifici. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni importanti da fare prima di procedere con la cremazione.
Vediamo assieme gli argomenti che tratteremo in questo articolo:

Apertura del loculo
E’ importante tenere presente che la cremazione di una salma già tumulata comporta l’apertura del loculo o del tumulo in cui è stata tumulata la salma. Ciò significa che sarà necessario rimuovere il corpo dal suo alloggio originale e trasferirlo in un forno crematorio.
Sarà necessario scavare la tomba per recuperare il corpo, il che può essere un compito difficile e delicato.
Saranno i nostri esperti di Onoranze Funebri D’Antoni, pompe funebri Cantù e dintorni, a gestire tutto il processo di estumulazione e cremazione, così da permettere sia di poter tenere, eventualmente, le ceneri del proprio caro in casa sia di trasportarlo in un’altra locazione.
Autorizzazione per cremazione di salma già tumulata
E’ importante notare che la cremazione di una salma già tumulata può essere un processo complesso e costoso. Sarà necessario richiedere il permesso delle autorità competenti e potrebbero essere necessarie autorizzazioni legali.
In alcune regioni, potrebbe essere necessario ottenere il permesso dell’autorità locale, come il sindaco o il prefetto, prima di procedere con la cremazione. In altre regioni, potrebbe essere richiesta l’autorizzazione del tribunale o di altre autorità giudiziarie.
Inoltre, potrebbe essere necessario ottenere il permesso della famiglia della persona defunta o del rappresentante legale designato. Se la salma è stata tumulata in un cimitero pubblico o privato, potrebbe essere necessario ottenere l’autorizzazione del gestore del cimitero o dell’ente che gestisce il cimitero.
In caso non esitate a contattarci, noi di Onoranze Funebri D’Antoni, pompe funebri Cantù e dintorni, ci occuperemo di tutto, per permettervi di avere le autorizzazioni necessarie senza nessuna preoccupazione.
Come funziona la cremazione?
La procedura di cremazione in sé consiste nel riscaldare il corpo fino a temperature estremamente elevate per un periodo di tempo sufficiente a ridurre il corpo in ceneri. La durata esatta dipende dalle dimensioni e dalla composizione del corpo, ma di solito richiede da 2 a 3 ore.
Una volta che il processo è stato completato, le ceneri vengono raccolte e consegnate alla famiglia o al rappresentante designato.
Le ceneri devono essere conservate in un’urna o in un altro contenitore, o possono essere disperse in un luogo significativo per la persona defunta. È importante notare che, sebbene la cremazione sia un modo per trattare il corpo di una persona defunta, non è un modo per “far sparire” il corpo.
Le ceneri rimangono e devono essere gestite in modo appropriato. In alcune regioni, potrebbero essere necessari dei permessi o delle autorizzazioni per gestire le ceneri in modo diverso dalla sepoltura.