Cremazione senza funerale: fattibile?
Recentemente la cremazione senza funerale si sta diffondendo sempre di più, per svariati motivi. Scopriamo insieme qui di cosa si tratta.
La cremazione è una pratica in base alla quale il cadavere viene bruciato attraverso il fuoco e ridotto in cenere.
Si tratta di un’usanza molto antica, in quanto fin dall’antichità il fuoco veniva visto come elemento purificatore.
Vediamo assieme gli argomenti che tratteremo in questo articolo:

Perché farsi cremare senza il funerale?
Ci sono una serie di ragioni per cui le persone scelgono un funerale senza cerimonia o senza messa, e spesso non è solo una questione di costi.
La motivazione è duplice. Al momento della dipartita di un caro spesso il dolore è talmente forte da non lasciare spazio a decisioni complesse, quindi ci si avvale delle ultime volontà del congiunto. Se non ha espresso nulla in contrario la cerimonia viene officiata, altrimenti si passa direttamente alla sepoltura e cremazione se richiesta.
A meno che non ci siano profonde motivazioni religiose, lo scopo delle esequie è, infatti, quello di fornire un conforto a familiari e amici per la perdita di un loro caro. Ovviamente, il rito, religioso o laico che sia, non può produrre alcun giovamento al tuo corpo.
Una cremazione senza cerimonia si adatta a chi cerca la forma più semplice di funerale. La cremazione senza funerale sta diventando anche un’opzione sempre più popolare per le persone che cercano di organizzare un funerale in un luogo di loro scelta, in una data e ora che gli si addice.
Come funziona una cremazione senza il funerale?
Anche se non si vuole alcuna cerimonia, per cui la salma passa direttamente dal luogo del decesso al luogo della cremazione, bisogna comunque rivolgersi a alla nostra impresa di Onoranze Funebri perché, come diciamo sempre, siamo gli unici a potersi occupare del defunto.
Basta una telefonata al 031 711 788 per avviare il processo di organizzazione di una cremazione senza cerimonia. Tutti gli accordi vengono presi per telefono con un nostro direttore funebre. A differenza dell’organizzazione di un funerale tradizionale, non dovrai visitare la nostra agenzia di pompe funebri o avere un incontro con uno dei nostri addetti di pompe funebri. Trascorse 24 ore dal momento del decesso trasporteremo la persona amata al crematorio con un veicolo funebre semplice, sotto la supervisione di un addetto qualificato. Dopo la cremazione le ceneri saranno restituite alla famiglia, e potranno essere disperse, custodite in casa o tumulate in cimitero.
Costo cremazione senza funerale
C’è da fare sicuramente un po’ di chiarezza:
Il servizio funebre è l’insieme di elementi indispensabili che servono per fare il funerale quindi bara, auto funebre, disbrigo della documentazione, pagamento tassa di cremazione. Senza tali elementi non è possibile effettuare la sepoltura o la consegna delle ceneri alla famiglia.
La cerimonia funebre è il momento in cui si onora o saluta il defunto, può essere tenuta in una chiesa o altro luogo di culto, o in un qualsiasi luogo.
Il funerale è l’insieme di servizio funebre e cerimonia funebre.
Quindi quando diciamo voglio una cremazione senza funerale intendiamo dire senza cerimonia funebre, se tale decisione è dettata da un fattore economico diciamo che fare o meno una cerimonia religiosa o un rito civile modesto, non incide molto sul costo di un funerale, al massimo consente un risparmio di poche centinaia di euro.
Offerta cremazione a 2.300 euro
Durante questo momento di difficoltà l’azienda D’Antoni Onoranze Funebri – Pompe Funebri Cantù vuole agevolarti economicamente per venire in contro alle Tue esigenze. Cremazione a soli 2.300€.